Buon Anno! Che cosa ci rimane?
Carissimi tutti, buon anno! Per trasmettervi i miei auguri ho scelto un’immagine e un testo. L’immagine riproduce un olio su tela intitolato Omaggio a Ovidio dipinto nel 1999 sulla soglia, dunque, del nuovo millennio. Ovidio, che nei suoi versi congiunge sapientemente arte poetica e arte figurata e che col plastico racconto del passaggio da una condizione a un’altra incanta e consola, merita l’omaggio del pittore. Il testo di Ajmone - tra i firmatari del Manifesto del Realismo - appare nel marzo 1946 su “Numero” (periodico mensile di arte e letteratura) con un titolo significativo Che cosa ci rimane? di Giuseppe Ajmone Abbiamo dietro le spalle una pittura
Primo maggio 2020, Festa dei lavoratori
Ritratto compiuto un 1 maggio non per dissacrare la Festa dei lavoratori, ma al contrario per sancire che il lavoro stesso è una festa. Una festa è entrare ogni mattina nello studio lasciato in perfetto ordine la sera precedente e ritrovare quel sentore di trementina e gli strumenti tutti pronti all’uso sapiente che se ne farà. È la festa dell’artigiano che conosce bene il suo mestiere, che sa, e che sarà appagato, nonostante la fatica, o forse proprio grazie a questa, dall’opera compiuta. E una festa dovrebbe essere per tutti gli studenti, piccoli e grandi, entrare in un’aula insieme ai loro compagni e imparare
25 aprile 2020
“L’acciaio delle armi gli ustionava le mani, il vento lo spingeva da dietro con una mano inintermittente, sprezzante e defenestrante, i piedi danzavano perigliosamente sul ghiaccio affilato. Ma egli amò tutto quello, notte e vento, buio e ghiaccio, e la lontananza e la meschinità della sua destinazione, perché tutti erano i vitali e solenni attributi della libertà” Beppe Fenoglio, Il partigiano Johnny. Oggi per noi riecheggiano anche parole più lontane : […] NATURA. Tu mostri non aver posto mente che la vita di quest’universo è un perpetuo circuito di produzione e distruzione, collegate ambedue tra se di maniera, che ciascheduna serve continuamente all’altra, ed
Tre temi di studio
Pubblicate tre nuove pagine per studiare Giuseppe Ajmone, l’uomo di cultura e l’artista. Il manifesto del realismo - Oltre Guernica (1946) La collaborazione con la casa editrice Einaudi (1946-1949) Quaderni milanesi (1960) Buona lettura.