8 aprile 2025
Ricorre oggi, 8 aprile, il ventesimo anniversario della morte di Giuseppe Ajmone. Ho piacere di condividerne il ricordo con l’immagine di un’opera, La scoperta del corpo, presentata come pezzo centrale della mostra di nudi alla galleria Bergamini nel 1992 e con la lettera indirizzata da mio padre a Giulio Bergamini, riportata
1 maggio 2024, Festa dei lavoratori
Carissimi Tutti, buon 1 maggio. Anche per celebrare questa giornata ho scelto due testi: un dipinto e un frammento letterario per il loro valore e per ciò che intrinsecamente -secondo il mio modo di vedere le cose- li accomuna. Spero che la scelta vi giunga gradita. Giuseppe Ajmone, Fusione, 1960, olio su tela A ispirare
17 febbraio 2023
Cento anni fa, a Carpignano Sesia, da Piero e Natalia Geranzani nasceva, in una stanza in penombra dalle pareti e dal soffitto affrescati, Giuseppe Ajmone, mio padre. “Incipe, parve puer, risu cognoscere matrem” (comincia, piccino, a conoscere la madre dal suo sorriso) dice Virgilio. Forse accanto al volto della amatissima madre,
Primo maggio 2020, Festa dei lavoratori
Ritratto compiuto un 1 maggio non per dissacrare la Festa dei lavoratori, ma al contrario per sancire che il lavoro stesso è una festa. Una festa è entrare ogni mattina nello studio lasciato in perfetto ordine la sera precedente e ritrovare quel sentore di trementina e gli strumenti tutti pronti all’uso sapiente
Gli amici di Corrente e il Manifesto del realismo
dal 8 maggio al 12 luglio 2018 Nell’80° anniversario del movimento Corrente la Fondazione Corrente ricorda il rapporto tra Giuseppe Ajmone e diversi pittori del movimento. I vivaci fermenti che seguono la Liberazione, seppur gravidi di conflittualità e di idealizzazioni, portano un gruppetto di ventenni (anno più, anno meno), uniti da un
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.