1 maggio 2025
Carissimi Tutti, buon 1° maggio. “L’Italia è un Repubblica democratica fondata sul lavoro” Il reato più grave di un cittadino dovrebbe essere disattendere questo principio fondamentale con cui esordisce la nostra Costituzione nata dall’impegno e dalla lotta di molti per il bene di ognuno. Se il lavoro rappresenta le fondamenta della nostra Repubblica, come
25 aprile 2025
Carissimi tutti, buon 25 aprile. L’augurio vi giunga con questa immagine per quante imboscate, quante battaglie, quanto sangue sparso dei partigiani caduti in nome della libertà, le colline hanno visto. Penso che sia irriverente nei confronti di chi ha rischiato o perso la vita per garantire un diritto agli altri, a tutti noi,
8 aprile 2025
Ricorre oggi, 8 aprile, il ventesimo anniversario della morte di Giuseppe Ajmone. Ho piacere di condividerne il ricordo con l’immagine di un’opera, La scoperta del corpo, presentata come pezzo centrale della mostra di nudi alla galleria Bergamini nel 1992 e con la lettera indirizzata da mio padre a Giulio Bergamini, riportata
1 gennaio 2024, buon anno
Carissimi Tutti, eccomi, per gli auguri di un Anno Buono con un’immagine e un testo. Dopo un anno di guerre sciagurate, di detestabili violenze, di insensate discriminazioni, è quanto mai auspicabile restare - o tornare – umani. L’opera e le parole possono aiutare. Da Charles Dickens, A Tale of Two Cities (incipit): “Erano i giorni
1 maggio 2024, Festa dei lavoratori
Carissimi Tutti, buon 1 maggio. Anche per celebrare questa giornata ho scelto due testi: un dipinto e un frammento letterario per il loro valore e per ciò che intrinsecamente -secondo il mio modo di vedere le cose- li accomuna. Spero che la scelta vi giunga gradita. Giuseppe Ajmone, Fusione, 1960, olio su tela A ispirare
17 febbraio 2023
Cento anni fa, a Carpignano Sesia, da Piero e Natalia Geranzani nasceva, in una stanza in penombra dalle pareti e dal soffitto affrescati, Giuseppe Ajmone, mio padre. “Incipe, parve puer, risu cognoscere matrem” (comincia, piccino, a conoscere la madre dal suo sorriso) dice Virgilio. Forse accanto al volto della amatissima madre,
Buon Anno! Che cosa ci rimane?
Carissimi tutti, buon anno! Per trasmettervi i miei auguri ho scelto un’immagine e un testo. L’immagine riproduce un olio su tela intitolato Omaggio a Ovidio dipinto nel 1999 sulla soglia, dunque, del nuovo millennio. Ovidio, che nei suoi versi congiunge sapientemente arte poetica e arte figurata e che col plastico racconto del passaggio
Buona Pasqua
Carissimi tutti, per portarvi gli auguri in questo tempo di Pasqua inquieto e sospeso ho scelto due immagini. La prima, un quadro capolavoro, denuncia di storiche, insensate crudeltà, dalle tinte buie e livide della morte. La seconda un'immagine di vita. Un'idilliaca visione ispirata dai versi di At-Taliq in cui gli elementi della natura
Primo maggio 2020, Festa dei lavoratori
Ritratto compiuto un 1 maggio non per dissacrare la Festa dei lavoratori, ma al contrario per sancire che il lavoro stesso è una festa. Una festa è entrare ogni mattina nello studio lasciato in perfetto ordine la sera precedente e ritrovare quel sentore di trementina e gli strumenti tutti pronti all’uso sapiente
25 aprile 2020
“L’acciaio delle armi gli ustionava le mani, il vento lo spingeva da dietro con una mano inintermittente, sprezzante e defenestrante, i piedi danzavano perigliosamente sul ghiaccio affilato. Ma egli amò tutto quello, notte e vento, buio e ghiaccio, e la lontananza e la meschinità della sua destinazione, perché tutti erano
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.